Jacli non è solo un liquorificio artigianale siciliano, ma un vero e proprio progetto di vita che ruota attorno all’amore per la terra, la tradizione e la sostenibilità. I nostri agrumi, coltivati nella Conca d’Oro, baciati dal sole e accarezzati dal vento del Mediterraneo, sono la base di liquori realizzati nel rispetto dell’ambiente e con un’attenzione speciale all’artigianalità.
Sostenibilità: un impegno concreto
Jacli crede fermamente nella sostenibilità e si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle sue attività.
- Coltivazione senza pesticidi: i nostri agrumi crescono rigogliosi in un ambiente incontaminato, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Ci prendiamo cura della terra con metodi di coltivazione ecosostenibili, che preservano la biodiversità e l’equilibrio naturale del suolo.
- Riduzione dei rifiuti: rifiutiamo l’usa e getta e privilegiamo materiali riciclabili e riutilizzabili per il packaging dei nostri liquori.
- Gestione responsabile dell’acqua: usiamo sistemi di irrigazione a goccia per ottimizzare il consumo di acqua.
Artigianalità: l’arte del fatto a mano
L’approccio artigianale è ciò che ci consente di seguire con cura e attenzione ogni fase della produzione dei liquori Jacli. Dalla coltivazione dei nostri agrumi, alla loro raccolta e successiva trasformazione nel nostro laboratorio, eseguiamo artigianalmente ogni fase della produzione, con un controllo rigoroso che garantisce un prodotto finale unico e di altissima qualità.

